Carissimi lettori ecco l'ultimo comunicato di Dante Store :
Continua la promozione di Olio Dante sugli acquisti on line. Avete ancora tempo fino al 30 giugno 2013!
Per ogni ordine che effettuerete sul Dante Store (www.dantestore.com) le spese di spedizioni saranno gratuite*. Inoltre, riceverete
in omaggio un grembiule firmato Olio Dante e una delle 24 cartoline da
collezione. Cosa aspettate? Acquistare on line Olio Dante ConDisano,
l’olio di oliva arricchito con vitamina D, è sempre più conveniente e
sarà a casa vostra in un click!
Buon giorno cari lettori, oggi voglio proporvi delle ricette preparate con l'olio Topazio , olio di semi di girasole
Ho provato quest' olio per preparare delle vere specialità.
Forse già la conoscete, è la Sebadas, dolce tipico Sardo, un dessert di pasta fresca di semola di grano duro con un ripieno di formaggio fresco, si cuoce in 3 minuti in olio bollente, e con Topazio viene buonissima. Una spennellata di miele oppure un po di zucchero sopra ed è già pronta da gustare.
Ma non è tutto oggi Topazio , olio di semi di girasole è il protagonista del post:
ecco cosa ho preparato con
-400gr di ricotta fresca
-200 gr. di zucchero semolato;
- 100 gr. di farina bianca di semola di grano duro;
- 1 bicchierino di acquavite sarda o grappa (per chi non ha Filu e ferru)
- 2 uova intere
- 1 bustina di vaniglia;
- La scorza grattugiata di un' arancia o di un limone;
- un pizzico di sale
.1 bustina di lievito per dolci
- 1 lt. scarso diTopazio , olio di semi di girasole
per la frittura.
Questi sono gli ingredienti per fare i Brugnolusu de Arrescottu.
Dopo aver preparato la padella con l'olio nel fornello acceso ho amalgamato tutti gli ingredienti, dopodichè ho formato delle quenelle con due cucchiai e le ho tuffate nell'olio bollente.
5 minuti di cottura per ogni parte e is brugnolusu sono cotti.
Gli ho adagiati in carta assorbente per farli sgocciolare dall'olio eccessivo
poi una leggera spolverata di zucchero semolato o di zucchero al velo e le polpettine di ricotta sono pronte.
Ancora una delizia.........
Torta allo yogurt e mandorle
ingredienti:
3 uova
1 bustina di lievito della marca che preferite
1bustina di vanillina
2 vasetti vuoti per misurino (quelli dello yogurt) di zucchero
1 cucchiaio di amido di mais
3 vasetti vuoti pòer misurino di farina
1 pizzico di cannella
1 limone grattugiato o arancia
100 gr di farina di mandorle o nocciole ( io ho usato le nocciole.
mezzo vasetto di Topazio , olio di semi di girasole
PREPARAZIONE................mettete
in una ciotola..uova, yogurt, limone, la cannella, l'amido di mais e vanillina e amalgamare.
Aggiungere lo zucchero e amalgamare.............
Aggiunger la farina e farina di nocciole e amalgamare.
Aggiungere Topazio , olio di semi di girasole e amalgamare , infine mettere la bustina di
lievito e amalgamare.
Dopo aver imburrato e infarinato una teglia per
torte versarvi il composto preparato e disporre per tutta la superficie.
Infornare in forno già caldo a 200° per 35 minuti circa.
Dopo trascorso tale tempo sfornarla , toglierla dalla teglia e spolverarla con zucchero al velo.
A presto sul mio blog con tante altre ricette realizzate con l'olio
Olio Dante
Olio Dante
e gli oli degli oleifici Mataluni.
Olio Dante un olio molto famoso e buono, ottimi i tuoi dolci.
RispondiEliminal'olio dante è davvero ottimo, sia extravergine che gli oli x friggere
RispondiEliminaOlio Dante è ottimo, io sto scoprendo ora i suoi oli di semi... Topazio l'ho visto spesso da mia mamma ma non sapevo fosse Dante... Ottime le tue preparazioni :-)
RispondiEliminaè un ottimo olio
RispondiEliminaHai descritto dei dolci sardi che ho apprezzato molto durante le mie vacanze estive, ma che non sarei mai stata in grado di replicare da sola. Interessante la promo dell'Olio Dante.
RispondiEliminaOddio che buone le sebadas le conosco bene ma non le so fare...verrò da te! con olio Dante ti saranno riusciti tutti benissimo questi piatti!
RispondiEliminabuoni questi dolci e vero l'olio in cucina è importante poi se è di ottima qualità è meglio
RispondiEliminache buona questa ricetta ottimo anche l'olio che hai usato :)
RispondiEliminaLe sebadas che bonta'!poi hai usato un ottimo olio complimenti!!!
RispondiEliminaLa tua ricetta e' fantastica e l'olio che hai usato meraviglioso!!
RispondiEliminaUna ricetta piu buona dell'altra. Complimenti! Non conoscevo ancora quest'olio della Dante.
RispondiEliminal'olio dante è ottimo lo uso anchio.complimenti per le delizie...
RispondiEliminaL'ho mangiata di recente la seadas la tua si presenta benissimo....bel post
RispondiEliminaNel guardare questo post sono ingrassata di almeno 3 kg...una bontà questi dolci,bravissima,con TOPAZIO la riuscita è garantita!
RispondiEliminasembra un vera squisitezza!!! me ne mandi un pezzettino?
RispondiEliminaCiao Tecla, io faccio una torta simile ma al cioccolato senza uova ne burro, metto 40g olio di semi che neanche a dirlo deve essere di ottima qualità. Ahh io mio segreto è farla nel mixer così non vengono i grumi!
RispondiEliminaCinzia
Tu mi prendi per la gola! Sai quanto adoro la sardegna e i suoi dolci! Favolosa la promo Dante!
RispondiEliminala tua cucina è sempre al top poi con questi prodotti,ottimi.
RispondiEliminacomplimenti per le tue ricette,l'olio dante dovrà essere una meraviglia.
RispondiEliminaConosco Topazio e lo uso spessissimo per friggere :-) è da una vita che lo conosco perchè l'ha sempre usato anche mia mamma :-) Complimenti per le gustose ricette che hai realizzato e per come hai utilizzato Topazio :-)
RispondiEliminalo conosco molto bene quest'olio è di grande qualità
RispondiEliminaOttimo olio da usare per le fritture sia dolci che salate,complimenti per le ricette che hai preparato ,sembrano gustosissime.
RispondiEliminache belle creazioni, di sicuro con Olio Topazio ancora più gustose, complimenti!
RispondiEliminama che buone ricette , da provare tutte e l'olio DANTE è super
RispondiEliminaTentazioniiiii! :D
RispondiEliminaKiss ♥
BecomingTrendy | Follow me on FB & Bloglovin'
Quante belle preparazioni realizzate con un olio meravigliosos,complimenti Tecla mi hai fatto venire l'acquolina in bocca....
RispondiEliminaComplimenti sei bravissima e sopratutto trovo fanastico quest'olio così leggero e buono.
RispondiEliminaottimo olio e buono il dolce
RispondiEliminagrazie per le info e per le tue splendide ricette
RispondiEliminaComplimenti le tue ricette sono deliziose, ho sentito parlar bene di questo prodotto e sono curiosa di provare Olio Dante
RispondiEliminama quante belle ricette sei riuscita a preparare compimente tutte gustosissime... te ne copio qualcuna...
RispondiEliminatrovo ottimo questo olio,quando devo fare delle fritture uso sempre questo.
RispondiEliminaUn olio adattissimo a preparazioni di dolci, come tu dimostri.. alla grande, tra l'altro! complimenti! che buone le seadas, è una vita che non le mangio, le tue sono venute benissimo! gli altri dolcetti credo di conoscerli, solo li chiamiamo arrubiolus. Brava Tecla!
RispondiEliminaQuest'olio è ottimo lo uso sempre sia per cucinare che per fare dolci è leggero e di qualità. complimenti per il dolce!
RispondiEliminaHo sentito parlare di quest'olio non l'ho mai provato ma da come ne parli sembra buono e complimenti per la ricetta
RispondiEliminamamma mia che bontà complimenti per le tue ricette sicuramente gustosissime, e per il brand...
RispondiEliminaCon Topazio qualsiasi ricetta ci guadagna in gusto e qualità, da provare
RispondiEliminaHo l'acquolina in bocca!Seadas, sebadas & co sono dolci di cui io vado pazza e di cui mi rimpizzo ogni anno quando vengo nella tua splendida terra! Con Topazio immagino che il fritto sarà leggero e asciutto!Lo adopero spesso anche io...soprattutto per le patatine!
RispondiElimina